REGOLAMENTO DEL CORTOCIRCUITORUN EDIZIONE 2019

  REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Possono partecipare al “CORTOCIRCUITORUN” tutte le società e gli atleti tesserati alla F.I.D.A.L., al C.S.I. e agli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI, che abbiano superato la maggiore età ed in regola con le norme sanitarie vigenti per l'anno 2019, anche provenienti da altre regioni.

L’iscrizione è gratuita ed è contestuale con la partecipazione a una delle gare del circuito (qualora non si desiderasse partecipare al Circuito è possibile comunicare la propria volontà alla pagina Contatti).

I singoli atleti e/o le società di appartenenza sono responsabili della correttezza dei dati anagrafici dei concorrenti che vengono dichiarati al momento dell'iscrizione a una gara del circuito.

Il "CORTOCIRCUITORUN", di seguito anche denominato "Circuito", è organizzato in armonia con gli indirizzi del CONI in merito allo Statuto sulle attività sportive sul territorio nazionale, ai quali unicamente si riferirà.

  GARE DEL CIRCUITO

L'edizione 2019 del “CORTOCIRCUITORUN” si articola su 19 gare, inserite a fronte di una specifica richiesta effettuata dagli organizzatori e selezionate sulla base dei seguenti criteri :

Per l'elenco completo delle gare previste per l'edizione 2019 andare alla pagina GARE DEL CIRCUITO.

Qualora una o più gare venissero annullate o non fosse possibile disputarle, l’organizzazione si riserva di trovare soluzioni sostitutive o procedere all’assegnazione delle premiazioni con un numero di gare minore a quelle previste dal regolamento.

Ogni singola gara prevista nel Circuito adotterà il proprio regolamento, consultabile sul rispettivo sito o locandina.

Le Società Organizzatrici si impegnano a citare nelle comunicazioni e nel volantino la partecipazione al "CORTOCIRCUITORUN”, anche attraverso il logo del circuito che sarà messo a disposizione dei richiedenti.

Gli organizzatori interessati a inserire la propria gara nel Circuito possono rivolgersi alla pagina CONTATTI



  PREMIAZIONI

L'edizione 2019 del “CORTOCIRCUITORUN” prevede un montepremi di Euro 5000,00, articolato nelle seguenti premiazioni :

Le premiazioni non sono tra di esse cumulabili e sarà quindi applicata la seguente norma :

A conclusione del "CORTOCIRCUITORUN", le Società e gli Atleti premiati verranno contattati per partecipare alla festa di premiazione.

Per i dettagli sulle diverse premiazioni andare alla pagina Premiazioni.



  DIPLOMA DI PARTECIPAZIONE

A conclusione del "CORTOCIRCUITORUN", per tutti gli atleti presenti nelle classifiche ufficiali della circuito sarà previsto un diploma personalizzato di partecipazione, scaricabile direttamente dalla pagine classifiche del sito.

  ASSEGNAZIONE PUNTEGGI SOCIETA'

Per le premiazioni inerenti i Rimborsi Spese di Società, verrà stilata una classifica di società con la somma dei punteggi conseguiti da ognuna in ogni gara del Circuito.

L'assegnazione dei punteggi di società deriverà dal numero degli atleti della società giunti al traguardo per ogni gara del circuito, con un minimo di 10 atleti.

Sulla base di tale criterio verranno assegnati :

Per ogni gara del circuito, sono inoltre previsti 2 punti bonus per ogni società con almeno 10 atleti al traguardo, cumulabili con quelli assegnati alle prime 10.

(esempio : 1° società per numero di atleti : 10 + 2 = 12 punti; 2° società per numero di atleti : 9 + 2 = 11 punti; ..... ; 10° società per numero di atleti : 1 + 2 = 3 punti; tutte le società con almeno 10 atleti al traguardo : 2 punti).

In caso di pari merito tra due o più società per numero di atleti giunti al traguardo, il punteggio più alto verrà assegnato alla squadra che ha l'atleta giunto primo al traguardo.

Per accedere ai rimborsi previsti dalla Classifica di Società è necessaria, inoltre, la partecipazione ad almeno 12 gare del Circuito.

In caso di pari merito tra due o più società per numero di atleti giunti al traguardo, il punteggio più alto verrà assegnato alla squadra che ha l'atleta giunto primo al traguardo.

  ASSEGNAZIONE PUNTEGGI INDIVIDUALI

Al termine di ogni gara del circuito sarà compilata una classifica generale maschile e femminile, a partire da quella ufficiale della gara.

L'assegnazione dei singoli punteggi M/F sarà basata sulla somma dei seguenti parametri :

Per la compilazione delle classifiche M/F verrà preso come riferimento, nell’ordine, il Real Time, il Tempo e la Categoria (dalla più alta a scalare).

Nei casi di parità nelle classifiche finali del circuito si terrà conto della migliore prestazione conseguita nelle gare disputate.

Per accedere alle premiazioni delle Classifiche di Categoria è necessaria la partecipazione ad almeno 12 gare del Circuito.

  TUTELA DEI DATI PERSONALI

Nel rispetto del D.Lgs. 196/2003 i dati personali di ciascun partecipante e delle relative Società Sportive saranno trattati per la normale attività di segreteria della/e gara/e, oltre che per eventuali proposte e comunicazioni inerenti alle attività delle ASD organizzatrici o degli Enti patrocinanti.

In base al principio del "silenzio assenso", con l'iscrizione alla/e gara/e i partecipanti accettano quanto sopra specificato autorizzando :

  RESPONSABILITA’

L’organizzazione del "CORTOCIRCUITORUN" declina ogni responsabilità derivante dallo svolgimento delle gare previste nel circuito, di competenza esclusivamente degli organizzatori delle stesse.

  NORME COMPORTAMENTALI

Nell’ambito delle singole gare e del Circuito stesso, si richiede ad Atleti e Società la massima moralità e correttezza sportiva.

Coloro che verranno scoperti a commettere illeciti, comprovati dai giudici di gara, foto o video, durante la partecipazione a una delle gare del circuito, saranno squalificati e rimossi dalle classifiche finali e dalle conseguenti eventuali premiazioni.

Le Società organizzatrici delle gare del circuito si riservano inoltre il diritto di non accettare iscrizioni indesiderate.

  RECLAMI

Le classifiche parziali esposte in occasione di ciascuna tappa dovranno essere consultate anche allo scopo di segnalare eventuali errori anagrafici e societari alla segreteria di gara.

I reclami relativi ad errori di classifica di circuito devono pervenire entro e non oltre 15 giorni dalla pubblicazione di ogni singola prova. Si fa presente che reclami pervenuti oltre i termini previsti dal regolamento non potranno essere presi in considerazione.

L’organizzazione del “CORTOCIRCUITORUN” si riserva di apportare le modifiche necessarie al presente regolamento insindacabilmente a proprio giudizio senza nessuna riserva nei confronti di terzi.